consigli

Consigli e Curiosità

Ogni tipo di capello ha le proprie esigenze perché è diverso da persona a persona. Necessita quindi di un trattamento su misura che ne esalti la naturale bellezza, lucentezza e resistenza. Ecco perché è importante individuare se il capello necessita di un’azione ristrutturante riparatrice sulla lunghezza, o nutriente, o se il problema al contrario è legato ad una eccessiva produzione di sebo o di forfora da parte del cuoio capelluto. Per questo, la linea BioKap, con i suoi prodotti dermofunzionali, propone soluzioni specifiche e mirate per ogni esigenza: riparare, ristrutturare, trattare il sebo, la forfora, la caduta, etc. Osserva bene le caratteristiche dei tuoi capelli per scegliere la soluzione BioKap più adatta!

  • A tavola: cosa mangiare per avere una chioma sana

    Metti in tavola a rotazione: carne e pesce (la cheratina del capello è fatta di cistina e metionina, due amminoacidi), uova (sono ricchi di biotina e vitamina A che rafforzano i capelli), frutta secca e oli vegetali, preziose fonti di acidi grassi essenziali che regolarizzano il sebo.

  • Detergere in maniera profonda ma delicata

    Oggi, a causa dell’inquinamento dell’aria, l’igiene deve essere particolarmente scrupolosa e non si deve lesinare sui lavaggi. Ma attenzione! È molto importante scegliere prodotti non aggressivi, con una base di tensioattivi vegetali: il rischio, altrimenti, è di intaccare il fisiologico film lipidico che riveste e ricopre la cuticola del capello, cioè quel rivestimento fatto “a teglie” che forma la prima e più efficace barriera protettiva contro smog e sostanze nocive. Tale rivestimento, una volta danneggiato, è causa dell’aspetto sfibrato e secco del capello. In altre parole, non risparmiate sullo shampoo: è davvero il primo fattore di bellezza per i vostri capelli.

  • Protezione durante lo styling

    Se hai i capelli sfibrati fai attenzione al calore. Soprattutto se usi la piastra o l’arricciacapelli devi aver cura di proteggere prima le ciocche applicando un olio protettivo, come l’olio Ristrutturante Riparatore BioKap Bellezza. A base di Fitokeratina da Riso dà corpo ai capelli e contrasta le doppie punte.

  • Per una messa in piega perfetta

    In casa puoi ottenere una messa in piega perfetta come dal parrucchiere, ti basterà seguire poche regole. Dopo aver lavato e tamponato i capelli pettinali con un pettine a denti larghi, poi asciugali con il diffusore. Porti i capelli lunghi? Per dare più volume concludi passando il phon a testa in giù. Durante il brushing fai attenzione a non toccare troppo i capelli con le mani per non schiacciarli.

  • Capelli grassi: anche la scelta del taglio giusto aiuta

    Se hai i capelli grassi probabilmente il taglio del tuo parrucchiere non ti soddisfa mai, perché in poche ore la pettinatura si “sgonfia” appesantita dal sebo. Ma per fortuna la moda ti viene incontro: oggi si usano tagli scalati e sfrangiati, da portare un po’ spettinati. Per lo styling non eccedere con il gel e preferisci resine secche, come schiume e fissatori spray.

  • Quando la caduta è da tenere sotto controllo

    Ogni persona ha 100/150.000 capelli, che crescono di circa 10-13 mm al mese. È normale che i capelli cadano ed una persona sana ne perda dai 50 agli 80 al giorno; bisogna prestare attenzione quando il numero supera il centinaio.

  • Le principali cause della caduta

    Se notate una caduta eccessiva dei vostri capelli, cercate di risalire alla causa per poter contrastarla agendo in modo corretto. Considerate che tra le principali cause della caduta dei capelli troviamo:

    • la carenza di nutrienti importanti per il capello e la difficoltà di microcircolazione: se il bulbo pilifero è meno nutrito, il capello cresce meno forte e robusto e cade più facilmente;
    • gli squilibri ormonali sia nell’uomo che nella donna;
    • i danni causati al bulbo pilifero dai radicali liberi.

  • La caduta dei capelli nell’uomo

    Molti studi recenti hanno confermato che nell’uomo uno dei principali responsabili della caduta (circa l’80% dei casi) è un eccesso dell’ormone DHT (diidrotestosterone) che ha origine dalla trasformazione del testosterone effettuata dall’enzima 5-α-reduttasi e atrofizza il bulbo pilifero portando così alla caduta dei capelli

  • La caduta dei capelli nella donna

    Oltre ad una carenza di vitamine, minerali ed altri nutrienti, anche nella donna la caduta dei capelli può essere collegata a squilibri ormonali accentuati in particolari periodi quali ciclo mestruale, allattamento e in menopausa, quando diminuisce il livello di estrogeni.

  • Conosci i tuoi capelli per trovare la soluzione più idonea

    Ogni tipo di capello ha le proprie esigenze perché è diverso da persona a persona. Necessita quindi di un trattamento su misura che ne esalti la naturale bellezza, lucentezza e resistenza. Ecco perché è importante individuare se il capello necessita di un’azione ristrutturante riparatrice sulla lunghezza, o nutriente, o se il problema al contrario è legato ad una eccessiva produzione di sebo o di forfora da parte del cuoio capelluto. Per questo, la linea BioKap, con i suoi prodotti dermofunzionali, propone soluzioni specifiche e mirate per ogni esigenza: riparare, ristrutturare, trattare il sebo, la forfora, la caduta, etc. Osserva bene le caratteristiche dei tuoi capelli per scegliere la soluzione BioKap più adatta!